Simply

Visualizzazione post con etichetta consigli casalinghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli casalinghi. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2015

Prurito, consigli casalinghi

Il prurito può essere molto stressante sia esso dovuto a punture di insetti, ad allergie, eczemi, malattie esantematiche e via dicendo. Per un sollievo immediato: applicate una bustina di tè bagnata oppure una compressa fredda imbevuta di amamelide direttamente sulla parte pruriginosa. Se la cute non presenta lesioni, applicate una lozione rinfrescante: mescolate 1/2 tazza d'acqua con 1/2 mezza...

venerdì 11 dicembre 2015

Piante appassite, consigli casalinghi

Se in giardino una pianta appassisce non è necessariamente sintomo di terreno asciutto; forse si tratta solo di una reazione al vento caldo dell'estate oppure ai forti raggi solari. Se la pianta si riprende al tramonto, non c'è pericolo. Ma se il fogliame è ancora afflosciato il mattino seguente, innaffiare subito la pianta. Non inondate tutto il giardino: bagnate finchè il suolo attorno alla pianta...

domenica 6 dicembre 2015

Pesce farcito e pesce in umido, consigli casalinghi

PESCE FARCITO Per farcire il pesce, preparate una miscela a base di funghi, erbe aromatiche e pangrattato. Anche la polpa di granchio o di aragosta e i gamberetti saranno un'ottima farcitura. Se il pesce è di grosse dimensioni, farcitelo e richiudete i lembi del ventre con qualche stecchino oppure cucitelo con ago e filo. Se invece dovete creare un po' di spazio per il ripieno, estraete la lisca....

sabato 28 novembre 2015

Pentole antiaderenti e pentole bruciacchiate, consigli casalinghi

PENTOLE ANTIADERENTI Per asportare l'accumulo di grasso e macchie da una padella o da un tegame antiaderente, preparate una di queste miscele: 1/2 tazza di sapone liquido in un litro d'acqua; 3 cucchiai di detersivo non contenente cloro e un cuccchiaino di sapone liquido per piatti in una tazza d'acqua: oppure tre cucchiai di detersivo per lavastoviglie in una tazza d'acqua. Fate sobbollire una di...

sabato 21 novembre 2015

Pavimenti in cemento e in legno, consigli casalinghi

PAVIMENTI IN CEMENTO Ecco come asportare macchie di sporcizia dal pavimento di cemento: spruzzatele con una canna da giardino e cospargetele con polvere abrasiva. Aspettate dai 20 ai 30 minuti, poi storfinate con uno spazzolino a setole rigide. Sciacquate e, infine, spazzate via i residui. Coprite le macchie di olio o di grasso con uno strato di cemento in polvere bagnato di acquaragia. Stendete...

lunedì 16 novembre 2015

Patate al forno, consigli casalinghi

Se avete cotto in forno le patate al cartoccio, mettete da parte le bucce: fatele rosolare sotto la griglia e avrete uno spuntino croccante e salutare. Provate a farcire le barchette di bucce di patate con un composto di formaggio, oppure carne, pesce o verdure: volendo, si potrà mescolare al composto un po' di patata. Giocate d'astuzia: prima di passare in forno le patate, bucherellate la buccia...

sabato 14 novembre 2015

Pavimenti, consigli casalinghi

Per eliminare le macchie da un pavimento resistente, usate un detersivo a base di ammoniaca. Strofinate leggermente con una spugna ruvida. Se non dovesse funzionare, passate delicatamente una paglietta d'acciaio finissima. Poi passate la cera e lucidate con cura. "Cancellate" i graffi leggeri sui pavimenti di materiale duro passando un panno morbido inumidito di cera in pasta per pavimenti. Oppure...

giovedì 12 novembre 2015

Orecchie, consigli casalinghi |

Le orecchie sono delicate perciò ecco alcuni consigli utili da tener presenti sempre CORPO ESTRANEO Resistete all'impulso di togliere un corpo estraneo dall'orecchio: rischiate di farlo penetrare ancora più profondamente e di provocare danni al timpano. Rivolgetevi sempre al medico perchè estragga il corpo estraneo con un getto di acqua tiepida introdotto mediante siringa. Se un insetto è penetrato...

lunedì 9 novembre 2015

Odori sgradevoli nel congelatore

Per prevenire la formazione di odori sgradevoli, avvolgete tutti gli alimenti negli appositi sacchetti di plastica per congelatore, a prova di umidità e condensa. Non utilizzate sacchetti di carta del pane, carta oleata, vaschette della margarina nè sportine di plastica del supermercato. Spargete qualche manciata di bicarbonato di sodio o di carbone attivo (che troverete nei negozi di casalinghi)...

sabato 7 novembre 2015

Materassi, scantinati e stanza da bagno con muffa: consigli casalinghi

MATERASSI Se vi è possibile, portate il materasso all'aperto e con una spazzola togliete la muffa; altrimenti, passate l'aspirapolvere ma gettate subito il sacchetto. Lasciate il materasso al sole per diverse ore finchè non sarà del tutto asciutto. Se lo asciugate in casa usate un ventilatore I materassi che poggiano sull'asse di legno spesso presentano problemi di muffa. Ricorrere ai letti fatti...

venerdì 6 novembre 2015

Muffa negli armadi, ripostigli, frigoriferi, sugli indumenti, nei libri: consigli casalinghi

Per tener lontana la muffa, dichiarate guerra alla sporcizia e all'umidità ARMADI E RIPOSTIGLI Per migliorare la circolazione dell'aria, lasciare la porta accostata. Provate a sostituire una porta piena con una dotata di fori di areazione Gli oggetti più facilmente attaccati dalla muffa, come scarpe e valigie,andranno riposti su scaffali a griglia in modo da consentire la circolazione dell'aria FRIGORIFERI Lavate...

martedì 3 novembre 2015

Mitili e molluschi, consigli casalinghi

MITILI Se le valve sono parzialmente aperte, controllate che il mollusco sia ancora vivo. Se, tamburellandoli con la punta delle dita oppure inserendovi la punta del coltello non si chiudono immediatamente, scartateli. Scartate sempre anche quelli che hanno il guscio rotto Per pulire i mitili, sfregateli bene con la spazzola a setole dure sotto l'acqua corrente, poi con un coltello affilato raschiate...

domenica 1 novembre 2015

Macchie sul tappeto e macchie sulle tazze di porcellana | Consigli casalinghi

MACCHIE SUL TAPPETO Asportate, raschiando, tutti i residui solidi. Tamponate immediatamente i liquidi, usando un panno bianco pulito o la carta assorbente da cucina. Per togliere le macchie di grasso, applicate uno smacchiatore non infiammabile con un panno bianco; procedendo dai bordi verso il centro della macchia, tamponate delicatamente senza sfregare (collaudate sempre gli smacchiatori su un...

lunedì 26 ottobre 2015

Macchie sui denti, macchie sul legno, consigli casalinghi

MACCHIE SUI DENTI Schiarite le macchie sui denti sfregandoli con il bicarbonato di sodio; poi sciacquate bene la bocca Se i vostri denti si macchiano facilmente, evitate tè, caffè, Coca-Cola, vino rosso, succhi di frutta dai colori intensi, mirtilli, pietanze al curry e il fumo di sigaretta MACCHIE SUL LEGNO Per togliere i cerchi bianchi lasciati sui ripiani dei mobili da tazze o bicchieri, passate...

domenica 25 ottobre 2015

Macchie di vino

MACCHIE DI VINO Se avete macchiato i vestiti o la tovaglia, tamponate immediatamente con un panno assorbente , poi passate sulla macchia un po' d'acqua di seltz o acqua fredda. Se il tessuto è lavabile: tendete la zona sopra una pentola (fermatela con un elastico), strofinatela con il sale e versateci sopra dell'acqua bollente da 30 cm di altezza ( se l'acqua bollente rischia di rovinare il tessuto,...

mercoledì 21 ottobre 2015

Lattuga, consigli casalinghi

Anche l'insalata va saputa gestire. Del resto pur comprandola fresca, sappiamo bene che non si conserva a lungo. Vediamo qualche consiglio. E' facile rinfrescare un cespo di lattuga un po' appassita. Scottatelo rapidamente in acqua bollente, poi sciacquatelo in acqua ghiacciata con l'aggiunta di un pizzico di sale o di zucchero. Scrollate l'acqua in eccesso, poi lasciatelo in frigorifero per un'ora...

martedì 20 ottobre 2015

Gonfiori, consigli casalinghi

Ecco qualche piccolo rimedio ai gonfiori vari. A volte dovuti alla stagione o a posture sbagliate che assumiamo durante il giorno. Se si gonfiano le mani, sollevatele al di sopra della testa per un paio di minuti: ripetete l'esercizio almeno 3-4 volte al giorno. Se sono i piedi a gonfiarsi abbiate cura di tenerli sollevati appoggiandoli su un cuscino alto ma non con legambe stese, bensì semipiegate,...

domenica 11 ottobre 2015

Gelato, consigli casalinghi

Anche il gelato ha il suo perchè, buono, gustoso, delizioso, un ottimo complemento delle serate estive e non solo. Certo si può andare in gelateria e gustarlo, ma può anche capitare che lo si voglia gustare a casa, al termine di una cena fra amici. Perciò in questo caso, dobbiamo tener conto di alcuni consigli. Conservate il gelato a -17° C, se volete gustarne appieno la consistenza e il sapore;...

sabato 10 ottobre 2015

Funghi, consigli casalinghi

Vi piacciono i funghi e vi piace andare per boschi a cercarli e farne una buona scorpacciata? Io ne vado matta. Però i funghi sono delicati e vanno trattati in un certo modo per mantenerli al meglio. Ecco alcuni consigli pratici I funghi vanno conservati in frigorifero senza lavarli. Avveolgeteli delicatamente in fogli di carta da cucina e riponeteli in frigo in sacchetti di plastica o di carta....

venerdì 9 ottobre 2015

Cura dei capi in pelle, consigli casalinghi

Il profumo dei capi in pelle è molto particolare, lo si sente da lontano, e più la pelle è buona e più profuma. Ma necessitano di una certa cura affinchè si mantengano belli per molto tempo. Ecco alcuni esempi. Se il cappotto in pelle si è bagnato, appendetelo a un attaccapanni imbottito e lasciatelo asciugare lontano da fonti di calore. Le pieghe si spianeranno nel corso di una notte, ma in caso...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.