L'epilobio, Epilobium angustifolium, Epilobium parvifloru, è la pianta della prostata. Ma per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, astringenti e calmanti è efficace anche contro diverse altre patologie, come gastroenteriti, diarree, laringiti, irritazioni cutanee.
Uso interno: emolliente e astringente, è impiegato per il trattamento di coliti, infiammazioni intestinali e diarree,...
Simply
Visualizzazione post con etichetta tintura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tintura. Mostra tutti i post
martedì 22 marzo 2016
giovedì 17 dicembre 2015
Salvia, olio essenziale
Pubblicato da
Lifarnur

Nome botanico: var. Salvia officinalis, var. Salvia sclarea
Famiglia: Labiate
Provenienza: Europa meridionale
Estrazione: dalle foglie e dalle sommità fiorite
Profumo: dolce, erbaceo, aromatico
Azione energetica: yin-yang
Pianeta governatore: Giove, Luna
Proprietà: tonica, stimolante, antidepressiva, antisettica, antisudorale, deodorante, depurativa, diuretica, antispastica, astringente, digestiva,...
lunedì 28 settembre 2015
Issopo, olio essenziale
Pubblicato da
Lifarnur

Nome botanico: Hyssopus officinalis
Famiglia: Labiate
Provenienza: bacino del Mediterraneo
Estrazione: dalle sommità fiorite
Profumo: dolce, speziato, erbaceo
Azione energetica: yang
Pianeta governatore: Giove
Proprietà: espettorante, antisettico, tonico del cuore e del respiro, sudorifero, febbrifugo, cicatrizzante, digestivo, antireumatico
Principali indicazioni: bronchite, tosse, asma, influenza,...
martedì 16 giugno 2015
Erbe in tintura, infusi, olio essenziale, Baptisia
Pubblicato da
Lifarnur

Abbiamo fatto un veloce excursus sui macerati glicerici e sui loro usi. Da oggi e per un po', faremo luce su altre utilissime piante che in tintura, infuso o olio essenziale contribuiscono alla nostra salute.
BAPTISIA
Se ne usa la radice e raramente l'intera pianta. E' utile in caso di infezioni della cute o mucoepiteliali, specialmente causate da batteri endogeni con depressione immunitaria...
venerdì 24 aprile 2015
Alcuni vini curativi, alcuni decotti e una tintura con la Salvia
Pubblicato da
Lifarnur

Salvia deriva dal latino salves, cioè "salute" ,"officinalis perché usata nelle
antiche farmacie.
Nota fin da tempi remoti, originaria del Mediterraneo fu sempre considerata
pianta grandemente salutare e dalle virtù cosmetiche. Le belle donne
dell' antichità che non avevano a loro disposizione che i prodotti della natura
per curare la loro bellezza, usavano strofinare i denti con una foglia
di salvia...
giovedì 23 aprile 2015
Il Carciofo per purificarsi dalle scorie di Glutine
Pubblicato da
Lifarnur

Sappiamo che oggi sono sempre di più le persone che soffrono di allergie e intolleranze. Ma fra le due sussiste una fondamentale differenza che è sempre meglio sottolineare. Per allergia si intende una risposta del sangue ad una sostanza estranea, che si manifesta in maniera acuta in base all'agente irritante che la scatena: come pollini, pelo di animali, alimenti ecc. L'allergia, che mette in moto...
Iscriviti a:
Post (Atom)