Simply

venerdì 17 luglio 2015

Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, il Sole

Il Sole è il motore e il centro del nostro sistema planetario. E' il dispensatore della luce, fattore primo di importanza assoluta, sorgente del potere vitale, ed è simbolo di energia, calore, vitalità. Trasferito nel microcosmo uomo  il Sole rappresenta il centro dell'uomo, il nucleo della sua personalità.

 Il geroglifico del Sole è un cerchio con un punto centrale, cioè fonte di espansione, in altre civiltà esso è rappresentato come una ruota fiammeggiante che gira. E' facile associare il Sole del macrocosmo al nostro sole interno, il cuore, alla distribuzione del calore  nel corpo, alla forza vitale che dal cuore viene condotta al plesso solare e da lì a tutto il corpo. Scrive Paracelso: " Gli elementi che costituiscono la vita del cuore dell'uomo costituiscono la vita del Sole. La sede del Sole nel microcosmo è nel cuore". 

Il dio Sole, Febo (Apollo), guida attraverso il cielo un carro di fuoco trainato da cavalli alati. Esso rappresenta il fuoco dell'intelligenza, la coscienza illuminata. Il Sole è (nel senso di qualità solari) caldo, forte, maschile, espansivo, positivo, vitale, tonico, secco ecc.

Nell'uomo esso simbolizza la capacità di autonomia, la vitalità, la resistenza fisica e psichica, la capacità di recupero, lo stimolo sessuale. Le essenze governate dal Sole saranno perciò cardiache, tonificanti, stimolanti, rigeneranti riscaldanti, possono essere regolatrici dell'attività cardiaca e adatte al sistema circolatorio;  gli alberi solari sono associati al simoblismo intellettivo che si rende puro e terso.


giovedì 16 luglio 2015

Caldo e spossatezza? La Maca è un aiuto naturale

Siamo tutti spossati, questo infernale caldo che da qualche tempo perdura ci fa sentire una fiacchezza incredibile. Per aiutare il corpo ad affrontare questa spiacevole situazione possiamo ricorrere all'aiuto di una radice originaria dell'America Latina: la maca, già nota alle popolazioni precolombiane per le sue proprietà. Essa infatti è ricca di fitocomposti ricostituenti capaci di dare una mano all'organismo a resistere alle situazioni di fatica e stress migliorando sia l'efficienza fisica che quella mentale.

Questa proprietà della maca è dovuta ai suoi componenti: vitamine (B1, B2 e C), minerali (calcio, magnesio e potassio, iodio, ferro, rame e selenio), alcaloidi, tannini e saponine antiossidanti. Inoltre vanno citati i glucosinati quali antiradicali liberi. Sono proprio queste sostanze a rendere la maca utile a contrastare i cali di memoria e di umore, ma anche anemia e stato di debolezza aiutando il corpo a resistere alla fatica, ma soprattutto all'afa.

Dato che la maca contiene anche steroli vegetali, è utile per l'equilibrio ormonale alleviando le sintomatologie legate alla sindrome premestruale e alla menopausa.

Grazie al suo contenuto di iodio stimola la tiroide, attivando il metabolismo e riducendo il senso di fame.

Tra gli acidi grassi polinsaturi in essa contenuti, meritano di essere menzionati il macaene e il macamide che si sono rivelati essere ottimi nel tonificare le funzioni sessuali sia maschili che femminili.

Potete trovare la maca sia sottoforma di capsule che in polvere. Per la capsule se ne consiglia l'assunzione in numero di 2 al giorno alm attino a digiuno, mentre la polvere può essere aggiunta allo yogurt, ai muesli, al latte, ne basta un cucchiaino da tè non colmo. Da tenere presente che per il contenuto di iodio la maca non deve essere assunta in gravidanza, in caso di ipertiroidismo e ipertensione e, per il contenuto di steroli è vietata alle donne operate di cancro al seno.


Psicopittografia, Il solo mezzo per ottenere una cosa per nulla

Nella vita le cose gratuite sono le migliori, è vero. Uno dei compiti della Psicopittografia è quello di mostrarvi che la via più facile è la migliore. Essa non fa appello ad uno sforzo chimerico di ottenere qualcosa per niente. 

Essa si sforza di mostrare all'uomo che egli possiede in sè tutto ciò di cui ha bisogno. Non dovete fare grandi sforzi per ottenere l'appagamento dei vostri desideri, l'energia, le amicizie o altro. Non dovete lottare. Dovete unicamente realizzare. 

La vostra lampada è già accesa, dovete solo scoprirla. Il filosofo Meher Baba scrive: "Il vero patrimonio di ogni uomo e di ogni donna, è il diritto di acquisire la propria libertà originale che, presto o tardi, deve essere acquistata. Altrimenti non v'è alcun mezzo di sfuggire ai problemi quotidiani".

Supponiamo che voi sappiate che la mappa di un famoso tesoro è stata portata in cima ad una montagna, strappata e dispersa ai quattro venti. Naturalmente vorreste cercarne i pezzi, ma lo fareste con ansietà e preoccupazione o con spirito tranquillo? Se voi sapete che il tesoro può essere scoperto, voi sarete eccitati, ma allo steso tempo distesi [immagine mentale 6]  

Spedisci un messaggio d'affetto, un consiglio a settimana per migliorare la propria vita e quella altrui

Spesso i bambini scrivono dei bigliettini affettuosi per i genitori, i nonni, gli amici. A loro viene molto più naturale che a noi, che cresciuti, spesso ci troviamo in difficoltà a dar voce ai nostri sentimenti e a dimostrare amore e tenerezza, persino nei confronti di chi ci sta più a cuore. Quindi nei prossimi sette giorni cerchiamo dunque di mandare più messaggi affettuosi possibile.
  • Ritagliamoci un po' di tempo per scrivere un bigliettino e spedirlo, Ci vuole davvero poco, bastano alcuni minuti e un minimo sforzo. Mandare un biglietto ad un amico, ad un vicino di casa, o a qualcuno che ha bisogno d'aiuto può significare moltissimo: molto più di un'email, di un sms o di una telefonata. Mettere nero su bianco una parola d'affetto, di solidarietà o di amicizia richiede un po' più d'impegno, tuttavia la felicità che susciterà nel destinatario sarà immensa. 
  • Per affidare alla carta i propri sentimenti occorre fermarsi un attimo a pensare. E' un gesto intimo, che scaturisce direttamente dal cuore e che il destinatario apprezzerà moltissimo perchè in quel momento potrebbe averne davvero bisogno per andare avanti.
  • Il nostro messaggio potrà essere breve e simpatico oppure più lungo e intenso. Non è necessario che serva a ricambiare un gesto gentile (per esempio un "grazie" per un invito a cena o un regalo). Sarà semplicemente un modo per far sapere a qualcuno che gli vogliamo bene, che lo consideriamo una fonte di ispirazione e che ha un ruolo nella nostra vita.
  • Rileggiamo le parole positive che abbiamo scritto e pensiamo intensamente alla persona a cui sono rivolte,  il regalo che stiamo offrendo è in realtà un regalo che facciamo a noi stessi.
  • A volte non è facile trovare le parole per esprimere i propri sentimenti, ma rivolgiamoci al nostro cuore ed esse arriveranno.
  • Facciamolo e chissà, potremmo riceverne uno noi, e ci accorgeremo di quanta forza, allegria e motivazione siano in grado di diffondere. Impariamo a scrivere con il cuore a scrivere agli altri.

Pietre e cristalli, Calcedonio

Il calcedonio, deve il suo termine dal nome di Calcedonia, antica città greca in Asia Minore (Turchia) famosa per l'antico porto, dove nei tempi antichi si credeva che bere in calici d'argento rivestiti di calcedonio poteva prevenire l'avvelenamento. 

CALCEDONIO
Caratteristiche: biossido di silicio con acqua fino al 2,5%; sistema trigonale; gruppo dei quarzi microcristallini (agata, agata muschiata, corniola, crisoprasio, eliotropio, diaspro, legno pietrificato, sarda); microcritalli aggregati; il calcedonio nero è detto onice.

Proprietà: aiuta la ripresa fisica dopo un esaurimento nervoso; placa l'ira e l'irrequietezza; combatte il pessimismo
Disturbi: agisce beneficamente su infiammazioni alle ossa, alla gola, alla vescica e alle ghiandole; cura le disfunzioni ormonali
Associazione con i chakra: quinto


Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.