Simply

Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

martedì 28 giugno 2016

Sovrappeso nei bambini: non sottovalutare il problema

Sovrappeso nei bambini: non sottovalutare il problema è un dovere dei genitori, che troppo spesso tendono, a torto, a voler sdrammatizzare non focalizzandosi sulle possibili ripecussioni In base ad uno studio condotto presso l'Università del Nebraska-Lincoln, USA, e condotto dalla ricercatrice Alyssa Lundahl, è emerso che almeno la metà dei genitori che ha un bambino con problemi di sovrappeso ha...

venerdì 6 maggio 2016

Levare i' grillo

Levare i' grillo, un tipico detto fiorentino dalle origini veramente particolari: una festa  LEVARE I' GRILLO: a Firenze (il detto è fiorentino) non vuol dire, come sembrerebbe evidente, stanare il grillo dal suo buco nel terreno, ma andare di buon mattino nel parco delle Cascine a far merenda sui prati, megli ose in lieta brigata. Questo succede ogni anno nel giorno dell'Ascensione e i "grilli...

mercoledì 30 marzo 2016

Dal Nord Europa: la nanna sotto zero

Paese che vai, usanza che trovi, recita un proverbio. Ed in effetti ogni paese ha le sue usanze e tradizioni. Conoscere usi e costumi degli altri paesi ci aiuta sempre ad aprire la nostra mente, a capire, a prendere esempio, magari per far nostre alcune sane abitudini che possono giovare alla nostra vita. Come la nanna sotto zero, un'interessante pratica del Nord Europa. Nei paesi del nord Europa...

giovedì 11 febbraio 2016

Alimentazione errata e abuso di farmaci peggiorano la situazione delle intolleranze alimentari nei bambini

Importante per la costruzione della barriera filtrante intestinale e, quindi, per la protezione dallo sviluppo di intolleranze alimentari, è il tipo di alimentazione che viene seguita dallo svezzamento in poi. L'introduzione del latte vaccino (sia come tale, sia sottoforma di formaggi, yogurt ecc.) peggiora la permeabilità dell'intestino. La caseina, infatti, di cui il latte vaccino è ricchissimo,...

mercoledì 10 febbraio 2016

Il sistema immunitario e le intolleranze alimentari

Per capire come mai le intolleranze alimentari possono essere all'origine della facilità ad ammalarsi dei nostri bambini, cerchiamo innanzitutto di comprendere cos'è un'intolleranza alimentare e quali fattori ne inducono la comparsa. Per intolleranza alimentare si intende un risposta infiammatoria, più o meno sintomatica, innescata da specifici elementi del sistema immunitario venuti a contatto con...

domenica 31 gennaio 2016

E' piccino ma c'è tutto, eppoi, e' proebbito andà alle ascine

E' PICCINO MA C'E' TUTTO: si dice specialmente dei bambini che mostrano un certo temperamento o magari più ardire di quanto non farwbbe supporre l'età. Dice una vecchia canzonetta toscana: Nun so' quelle scarte, nemmeno com'un'allocca:  abbè che ci so' poca, ci so' tutta EPPOI: è usato pleonasticamente nelle esclamazioni, fra il nome e l'attributo, per ottenere maggiore efficacia attraverso...

domenica 17 gennaio 2016

L'acqua, la soluzione migliore per l'idratazione dei bambini che fanno sport

Se ne potrebbe parlare all'infinito, ma tutti ormai abbiamo ben chiaro che l’idratazione è un aspetto fondamentale per il benessere del corpo specie se si tratta di bambini e anziani. Ma soprattutto per i bambini l'American Academy Pediatrics (AAP) dà alcuni consigli in merito all'idratazione di bambini ed adolescenti che praticano attività fisica. I giovani atleti bevendo mota acqua prima, durante...

sabato 16 gennaio 2016

Stimolare la creatività dei bambini con giocattoli fai da te

I giocattoli per bambini oggi sono al passo con i tempi, tutti tecnologicamente avanzati, pieni di luci, suoni, input. Ma se da un lato sono così attraenti, dall'altro fra coloranti artificiali, plastica, componenti elettroniche di vario tipo non sono poi così sicuri e tantomeno stimolano la creatività, la manualità, la fantasia, l'immaginazione. Proviamo noi a farli in casa dei veri e propri giochi...

giovedì 24 dicembre 2015

Olio di mandorle dolci per tutto e per tutti

L' olio di mandorle dolci, emolliente, nutriente, elasticizzante, è conosciuto per lo più dalle donne in gravidanza per gli effetti benefici sul pancione per prevenire le smagliature. In realtà le proprietà del'olio di mandorle dolci sono innumerevoli e alcune di esse vi sorprenderanno. Al momento dell'acquisto, accertatevi che sia ricavato dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci (ricercate...

venerdì 18 dicembre 2015

Estratto di semi di pompelmo per la salute dei bambini con intolleranze

Come abbiamo potuto capire, l'estratto di semi di pompelmo grazie alle sue proprietà, coadiuvato da specifici componenti naturali, rappresenta il fulcro di un approccio di grande utilità per il trattamento delle intolleranze alimentari in età pediatrica. Un approccio che, come abbiamo visto, affronta la problematica sia dalle sue cause, favorendo in particolar modo, la costruzione di quella barriera...

giovedì 17 dicembre 2015

Intolleranze alimentari nei bambini: quattro mosse per arrivare alla soluzione

Una volta comprese quali sono le cause che portano sempre più bambini a soffrire di intolleranze alimentari, e quali possono essere le conseguenze per la salute, è possibile delineare un approccio per aiutare concretamente i bambini ad uscire da questo circolo vizioso e costruire la loro salute. Tale approccio si basa su quattro precisi interventi, ad attuare in contemporanea. Vediamo quali. 1)...

martedì 1 dicembre 2015

Soia: parlano i dati, parte quarta

Per ciò che riguarda i benefici del consumo di soia, segnaliamo alcune sperimentazioni scientifiche. Il consumo di soia sembra ridurre la velocità di declino della densità minerale delle ossa nelle donne cinesi in premenopausa. In uno studio di tre anni, condotto su 130 donne fra i 30 e i 40 anni, l'equipe della dottoressa Ho dell'Università cinese di Hong Kong, ha raggruppato i soggetti in relazione al...

martedì 24 novembre 2015

Smog e bambini: alcune conseguenze

Le grandi città sono sempre più inquinate e lo smog la fa da padrone. A subirne le conseguenze noi tutti, che respiriamo veleni e polveri sottili. Ma le conseguenze più gravi le subiscono i bambini, in tutta la loro fragilià. Le malattie causate dallo smog nei bambini sono in crescita, anche in Italia: fra queste le allergie, le irritazioni oculari, per non parlare delle patologie legate all'inquinamento...

domenica 22 novembre 2015

Arricciare le penne, arrivano i Pisani, a seggiola

ARRICCIARE LE PENNE: è l'opposto di "accarezzare per il verso del pelo" e sinonimo di rimproverare aspramente e anche di dare una bastonatura ARRIVANO I PISANI: si dice ai bambini quando stanno per addormentarsi e socchiudono gli occhi. L'etimologia è controversa: secondo il Giusti è da riferirsi all'aria di Pisa che "essendo pesante" farebbe assopire (da dove il detto "Pisa pesa per chi posa");...

martedì 10 novembre 2015

Bicchieri di plastica: come riciclarli e far divertire i bambini

Oggi non è facile far divertire i bambini considerando che la tecnologia li assorbe molto. Per invogliarli in attività creative e contemporaneamente educarli al riciclo e al rispetto dell'ambiente, possiamo coinvolgerli in giochi riciclosi. Un modo divertente è quello di impegnarli nel riciclo dei bicchieri di plastica colorati. Vediamo come. Fiori colorati:  conservate bicchieri di plastica...

sabato 7 novembre 2015

Il Bambino riposseduto, scene dal precariato lavorativo

Capita che dovendo muoversi nelle paludi del precariato, ci si debba arrangiare a sbarcare il lunario utilizzando le proprie risorse culturali. Ecco appunto che in questi anni ci si cimenti in ripetizioni ai ragazzini delle scuole superiori, ripetizioni di latino, greco, italiano e via dicendo. Con gli adolescenti delle scuole superiori non ho mai fatto una gran fatica, indipendentemente...

lunedì 21 settembre 2015

La mucosa intestinale nei bambini

La costruzione della barriera filtrante intestinale ha inizio (o dovrebbe iniziare) alla nascita. I primi colonizzatori benefici dell'intestino dei bambini sono infatti i lattobacilli (presenti fisiologicamente nella mucosa vaginale della madre), che giungono al bambino attraverso il canale del parto. Il latte materno è, a seguire una fonte straordinaria di batteri "amici" e di tutto ciò che serve...

giovedì 16 luglio 2015

Spedisci un messaggio d'affetto, un consiglio a settimana per migliorare la propria vita e quella altrui

Spesso i bambini scrivono dei bigliettini affettuosi per i genitori, i nonni, gli amici. A loro viene molto più naturale che a noi, che cresciuti, spesso ci troviamo in difficoltà a dar voce ai nostri sentimenti e a dimostrare amore e tenerezza, persino nei confronti di chi ci sta più a cuore. Quindi nei prossimi sette giorni cerchiamo dunque di mandare più messaggi affettuosi possibile. Ritagliamoci...

sabato 11 luglio 2015

Gli oli essenziali, precauzioni d'uso

Non assumere essenza per via interna di propria iniziativa senza il controllo del medico. Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose: in tal caso sciacquare immediatamente e abbondantemente con acqua. Non applicare direttamente sulla pelle gli oli essenziali non diluiti perchè potrebbero irritare la pelle. Non esporsi al sole dopo l'applicazione di essenze, perchè potrebbero scatenare, in...

venerdì 29 maggio 2015

Tutti gli animali della pet therapy

Forse non tutti sanno che i benefici della pet therapy furono ipotizzati negli anni sessanta, da uno psichiatra infantile, Boris Levinson. Secondo lui infatti il legame che poteva crearsi fra una persona ed un animale era tale da poter innescare il meccanismo di una guarigione psichica più veloce e di conseguenza anche quella fisica. Ora ai nostri giorni la pet therapy è universalmente accettata e...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.