Simply

Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

Cenni sulla Bieta Erbetta

Cenni sulla Bieta erbetta le cui proprietà erano già conosciute dai Celti e dai Romani che l'apprezzavano come contorno ai più svariati piatti, ma ance lessate e in minestre Beta deriva dal celtico e significa "rosso" per via della costolatura e della radice che rosseggiano; vulgaris deriva dal latino con significato di "molto comune" . La bieta, detta anche erbetta, nella sua specie originaria,...

martedì 5 luglio 2016

Carote in cosmesi: maschera antirughe

Carote in cosmesi: maschera antirughe, facile, economica e soprattutto efficace. Nessuna spesa extra per la nostra bellezza, perché spesso, senza saperlo, gli ingredienti migliori li abbiamo in casa, ma non sappiamo usarli. Perchè spendere centinaia di euro quando possiamo farci belle davvero con ciò che abbiamo in casa e con l'aiuto semplice della natura? Ecco un'efficace maschera antirughe...

giovedì 23 giugno 2016

Labbra secche e rimedi naturali

Labbra secche e rimedi naturali, grazie ai quali è possibile aver labbra morbide e vellutate. Bastano pochi semplici ingredienti e un minimo di tempo Quello delle labbra secche e disidratate è un problema  che può manifestarsi sia in inverno che in estate, dando vita a delle fastidiose crepe e a volte anche a dolori tagli che le fanno sanguinare. Ma a casa possiamo preparare degli efficaci...

giovedì 26 maggio 2016

Pulizia Viso: maschera al Limone

Pulizia Viso: maschera al limone, un rimedio naturale efficace e fai date a costo zero, che combina le qualità purificanti del limone e quelle nutrienti del miele. Questa di oggi è un'altra ottima maschera adatta a tutti i tipi di pelle con cui effettuare un'efficace pulizia del viso. Essa infatti si avvale si due semplicissimi ingredienti presenti in tutte le nostre case: il miele e il limone....

martedì 12 gennaio 2016

Pelle secca: metodi naturali per curarla

Si dice che la pelle secca sia una pelle molto bella perchè sottile e senza brufoli, ma a tanta bellezza si associano i problemi di nutrimento e idratazione, soprattutto in inverno quando le basse temperature la arrossano e la scrapolano più di quanto non lo sia già di suo. Perciò perde elasticità e tonicità.  Una delle sensazioni più fastidiose è quella di sentirla tirare, un problema quello...

sabato 19 dicembre 2015

Lo sapevate che....

Melagrana: un cuore di polifenoli E' proprio grazie al suo elevato contenuto in polifenoli che il frutto del Melograno può considerarsi un alleato per il benessere cardiovascolare. Studi condotti hanno infatti dimostrato la sua capacità di contrastare l'aterosclerosi attraverso un'azione protettiva sulle pareti delle arterie. Succo di limone contro i calcoli renali Bere mezzo bicchiere...

domenica 29 novembre 2015

Biscotteria, Biscotti all'avena

Ecco una bella idea per una merenda ottima e nutriente. Buona, golosa, e piuttosto semplice da realizzare. BISCOTTI ALL'AVENA Difficoltà: media Tempo: 20 minuti per la preparazione + 30 minuti di riposo Cottura: 30 minuti Calorie: 410 a porzione Proteine: 8 a porzione Grassi: 18 a porzione Ingredienti 250 gr di farina  100 gr di fiocchi di avena 100...

mercoledì 18 novembre 2015

Maschera viso al riso, latte e miele per una pelle giovane e luminosa

La cosmesi naturale ci offre la possibilità di usare alcuni prodotti che abbiamo in casa e di cui spesso non conosciamo le potenzialità. Siamo portati a rivolgerci a prodotti che spesso ci vengono proposti dalle numerose pubblicità che troviamo ovunque senza sapere però che magari nella nostra dispensa abbiamo già tutti gli ingredienti che ci servono per essere naturalmente belle e giovani, senza...

venerdì 13 novembre 2015

Biscotteria, Fagottini ai fichi

Se come me amate oltremodo i fichi, in ogni forma e colore, vi consiglio di dare il benvenuto al nuovo anno con questi fagottini. FAGOTTINI AI FICHI Difficoltà: media Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Calorie: 487 a porzione Proteine: 8 a porzione Grassi: 16 a pozione Apporto nutrizionale: alto Ingredienti 400 gr di farina (oltre quella necessaria perla...

mercoledì 16 settembre 2015

Crema idratante al miele

Se volete cimentarvi nella preparazione di una facile crema idratante, naturale, ma allo stesso tempo efficace, eccovi pronta una ricettina davvero semplice. CREMA IDRATANTE AL MIELE Ecco  una tazza di crema idratante tutta naturale, in cui al miele sono abbinati i fiori di camomilla, dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie e antibatteriche.  Vi basta fare la camomilla...

martedì 8 settembre 2015

Maschera antirughe all'olio di rosa mosqueta

Vi è mai capitato di acquistare maschere per la pelle che avete usato per un po' di tempo e poi non più? A me è successo, e mi sono resa conto di aver buttato via soldi e di aver poi lasciato deteriorare un prodotto, con la conseguenza di averlo dovuto buttar via. Non è un buon modo di fare. Lo spreco di prodotto e denaro non è una buona azione, prima di tutto perchè guadagnarsi da vivere è faticoso,...

giovedì 3 settembre 2015

No alle labbra screpolate

Arriva il freddo ed è allarme labbra screpolate, non solo, ma le screpolature possono raggiungere anche la base del naso. Che fare? Io che ho la pelle secca devo stare attenta e fare prevenzione prima di ritrovarmi davanti al fatto compiuto. Le labbra sono delicate, perchè più morbide, ricche di terminazioni nervose e non sono cheratinizzate, perciò, quando si seccano il problema si estende anche...

mercoledì 2 settembre 2015

Biscotteria, Trecce al miele

Quella che vi propongo oggi è una ottima ricetta da fare durante il fine settimana, è una merenda genuina e speciale per i bambini e un nutriente snack per voi. TRECCE AL MIELE Difficoltà: difficile Tempo di preparazione: 40 minuti + 30 minuti di riposo Cottura. 35 minuti Kcal: 894 Proteine: 11 a porzione Grassi: 35 a porzione Apporto nutrizionale: alto Ingredienti 650 gr di farina 500...

mercoledì 12 agosto 2015

Detergente intimo fai da te, ancora qualche ricetta facile facile

Eccoci all'ultima puntata dedicata ai detergenti intimi fai da te. Abbiamo visto varie tipologie di ricette che possono adattarsi perfettamente alle nostre esigenze, ma ciò non toglie che in presenza di particolari dubbi si debba sempre consultare un erborista o il medico. per alcuni detergnti qui riportati vi lascio le indicazioni generali, perchè è sempre importante quando si utilizzano anche...

domenica 12 luglio 2015

Come curare un raffreddore, Abracadabra

Mie dolci adepte, questo che vi propongo è un efficacissimo rimedio per il raffreddore. COME CURARE UN RAFFREDDORE Occorrente: 450 gr di cipolle fresche, radice di zenzero, aglio, fiori di sambuco ( possibilmente freschi, altrimenti una buona tisana di sambuco in commercio), miele (se lo gradite o se avete anche la tosse), due cucchiaini di polvere di senape essiccata, olii essenziali...

domenica 17 maggio 2015

I vecchi rimedi popolari: Rilassarsi e respirare, contare le pecore o altro

Rilassarsi, respirare Non tutti sanno fare gli esercizi di rilassamento, che sono per altro molto elementari. Chi soffre d'insonnia è utile che li impari, magari frequentando un corso di yoga, perchè possono essere il rimedio più semplice e diretto per questo disturbo. Anche pochi minuti di respirazione profonda, che è un'altra piccola tecnica che si può imparare insieme allo yoga, portano una maggiore...

sabato 2 maggio 2015

Vecchi rimedi popolari: Aglio, miele e pediluvio gelato

Aglio Prezioso anche se umile e comunissimo, l'aglio occupa un posto importante negli usi culinari e terapeutici dei popoli mediterranei. Fin dai tempi più antichi l'aglio è stato usato contro un gran numero di malattie, compresa la peste, e i contadini soprattutto ne facevano grande consumo, tanto che veniva detto "la teriaca dei poveri". Quella dei ricchi era una medicina mitica, composta di...

mercoledì 18 marzo 2015

Il Bagno rituale di Poppea, una costosa Ricetta

Mie care lettrici, ricorderete senza dubbio Poppea, moglie di Nerone, donna di grande bellezza, ambiziosa, intigrante che come tradizione tramanda usava fare un particolare bagno di bellezza quello nel latte. In verità oltre al latte la nostra scaltra Poppea univa altri ingredienti assai benefici per la pelle. Come leggerete e facendo un rapido calcolo, si capisce che il bagno di bellezza di Poppea...

giovedì 10 luglio 2014

Sostanze vettori per oli essenziali parte terza | Salute

ACETO di VINO o di MELE: Un buon vettore per emulsionare gli oli essenziali soprattutto quando si vogliano aggiungere questi ultimi all'acqua: nel bagno, nel rnaniluvio e pediluvio, per effettuare impacchi, nel nebulizzatore allo scopo spruzzare le essenze nell'ambiente. Aiuta la disintossicazione della pelle e dell'organismo. ALCOOL ALIMENTARE o BRANDY: Una dose di alcool alimentare a 90° (usato...

lunedì 7 luglio 2014

Uso interno degli oli essenziali | Salute

Gli oli essenziali di alta qualità sono quasi tutti utilizzabili come alimenti, ad esempio in cucina per aromatizzare le pietanze e per creare dolci e bevande. Si possono dunque assumere per bocca come terapia: bisogna tuttavia agire con cautela e sospendere immediatamente l'assunzione se compaiono reazioni indesiderate. Il metodo più consigliabile per assumere un olio essenziale per bocca consiste...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.